MiT Labs

Cosa sono i crediti di carbonio in Blockchain?

Crediti di carbonio

Sommario

Prima di parlare di cosa sono i crediti di carbonio blockchain È importante ricordare che non è un segreto per nessuno che l'inquinamento sia aumentato in tutto il mondo, le grandi aziende, le multinazionali sono consapevoli del danno che fanno al pianeta, per tutto questo nascono i permessi per emitvai una certa quantità di gas ed è il punto importante di oggi.

 

Cosa sono i crediti di carbonio?

 

Crediti di carbonio come sopra indicato sono una serie di permessi concessi dalle autorità competenti di ciascun paese con cui le industrie possono emitvai ai gas serra, si tratta di una serie di buoni o abbonamenti e al di sopra di quanto indicato non possono essere superati, è concesso con lo scopo che le aziende non inquinino più del dovuto.

Ecco perché tutte le industrie hanno un livello massimo di emissioni che possono generare e se superano questi livelli devono pagare multe o ottenere più permessi o crediti di carbonio.

 

Crediti di carbonio

 

 

Perché sono stati creati crediti di carbonio?

 

L'interesse economico in ogni paese, industria o azienda è il freno che è stato posto all'emissione di questi gas, è per questo che sono stati creati questi permessi, date le circostanze in cui vengono emessi.mitSono comparsi anche più gas delle multe dovute, diventando il motore con cui le società avrebbero cercato limitculo in questo senso.

Il livello dei gas serra si misura in tonnellate di CO2 e ogni paese fissa un massimo in base agli accordi e alle diverse considerazioni, avendo un totale le quantità sono distribuite tra le industrie e il lavoro che svolgono, di questi permessi o anche detti obbligazioni , in alcuni casi viene creato un registro che viene tenuto da ciascun Paese e che ogni azienda contribuisce a compilare.

Si dice che ogni obbligazione equivale a una tonnellata di CO2, motivo per cui se una società ha 20 obbligazioni può solo emitvai 20 tonnellate di CO2 e se superi quel numero riceverai multe pari all'importo di cui superi.

I carbon bond sono stati creati nel 2005 nell'ambito delle misure proposte nel protocollo di Kyoto della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici nel 1997. In realtà questo protocollo è attivo dal 2.

 

Come ottenere crediti di carbonio?

 

Ci sono altre due modalità di allocazione con cui si possono ottenere crediti di carbonio, la prima consiste nell'acquistare da altre società le obbligazioni che sono rimaste dalla riduzione dei gas che hanno ottenuto.

Il secondo modo è finanziare progetti di riduzione dei gas serra in modo che l'azienda ottenga i crediti di carbonio necessari per compensare le sue emissioni grazie a questi investimenti.

 

Crediti di carbonio

 

 

Tecnologia Blockchain in crediti di carbonio

 

Molte aziende nel loro desiderio di ridurre i costi e continuare a svolgere le loro attività come desiderano sono cadute in frode per ottenere più crediti e la blockchain arriva come risposta e soluzione a questo, fornendo sicurezza, fiducia, trasparenza e altro ancora.

L'uso di blockchain risolvi tutti i possibili dubbi con questo argomento, perché una volta completata una transazione, è disponibile per sempre, in sicurezza, su reti crittografiche, pubblicamente e facilmente accessibileAllo stesso modo, le transazioni attraverso la blockchain evitano la doppia spesa, poiché una transazione registrata nella blockchain non pervienemite che esiste un altro record della stessa transazione.

 

Le aziende restituiscono i token con crediti di carbonio

 

Crediti di carbonio

 

flusso di carbonio,

 

Questa società sta portando il mercato volontario dei crediti di carbonio al blockchain, ha creato un token supportato da un pool di crediti di carbonio certificati emitprogetti basati sulla natura negli ultimi cinque anni, secondo Flowcarbon. I crediti sono scambiati sul mercato volontario del carbonio, che dovrebbe raggiungere i 700 milioni di dollari entro il 2027.

 

Crediti di carbonio

 

ClimaCommercio

 

Questa società Dal canto suo, mette a disposizione delle aziende a blockchain in modo che sia impedito di modificare o eliminare record, perché solo permite aggiungere nuove informazioni, evitando così qualsiasi tipo di manipolazione dei dati. Né ClimateTrade, né i creatori della blockchain stessa possono, in ogni caso, manipolare queste informazioni, poiché tutti i nodi hanno repliche dei dati. e sono obbligati a seguire l'algoritmo di consenso che in questo caso è Proof of Stake che permite elaborare un numero maggiore di transazioni al secondo.

 

Crediti di carbonio

 

Protocollo della griglia del carbonio

 

È una società che cerca di risolvere i problemi di doppia spesa e frode introducendo nell'ecosistema crediti di carbonio negoziabili supportati da incentivi economici crittografici blockchain.

 

 

 

 

 

IL PIÙ LETTO

Categorie popolari

Le nostre reti

Utilizziamo cookie nostri e di terze parti per scopi analitici e per mostrarti pubblicità personalizzata in base a un profilo preparato dalle tue abitudini di navigazione (ad esempio, pagine visitate). Visualizza altro
Impostazioni dei cookie
Accettare
Rifiutare
POLITICA COOKIES
Politica sulla privacy e sui cookie
Nome del cookie Attivo
Su questo sito web vengono utilizzati cookie di terze parti e propri per assicurarti una migliore esperienza di navigazione, puoi condividere contenuti sui social network e in modo da poter ottenere statistiche sugli utenti. È possibile impedire il download dei cookie tramite le impostazioni del browser, impedendo la memorizzazione dei cookie sul proprio dispositivo. In qualità di proprietario di questo sito Web, ti informo che non utilizziamo alcuna informazione personale dai cookie, effettuiamo solo statistiche generali delle visite che non implicano alcuna informazione personale. È molto importante che tu legga questa cookie policy e comprenda che, se continui la navigazione, considereremo che accetti il ​​suo utilizzo. Secondo i termini di cui all'articolo 22.2 della Legge 34/2002 sui Servizi della Società dell'Informazione e del Commercio Elettronico, se prosegui nella navigazione, presterai il tuo consenso all'utilizzo dei suddetti meccanismi.
Salva le impostazioni
Impostazioni dei cookie